07/10/22
09/03/22
"Storia, utopia, emancipazione" 2022
Programma 2022:*
13/11/21
La normatività oltre il potere
04/11/21
Filosofia tra generazioni: IRCECP collabora con UALZ
Siamo lieti di annunciare una collaborazione, Filosofia tra generazioni, con l'UALZ (https://ualz.org/), a partire da questo anno accademico 2021/2022.
Alcuni membri del board IRCECP presenteranno delle lezioni nell'ambito del corso UALZ di filosofia pratica, affrontando alcuni temi filosofici del presente: dalla neuroetica all'utopia, dalla disobbedienza civile all'antropologia economica.
Le lezioni saranno online e vedranno la partecipazione degli iscritti UALZ, con la possibilità - per chi avesse interesse - di partecipazione sotto richiesta (ircecp@unisr.it) per utenti esterni.
Referenti progetto: Alessandro Volpe (IRCECP) e Mauro Musazzi (UALZ).
Il progetto è nell'ambito della Terza Missione del nostro centro di ricerca.
17/10/21
07/10/21
Ci mancherai, Salvatore
"L'utopia ragionevole richiede di perseguire un equilibrio difficile e probabilmente instabile fra gli elementi dell'eguaglianza morale e impersonale e gli elementi della motivazione individuale e personale. Si osservi: se accettiamo questa prospettiva, riconosciamo che ciò che è giusto deve essere possibile, anche se è importante aggiungere una clausola: la nostra comprensione di ciò che è possibile può essere almeno in parte alterata, modificata e modellata da dimostrazioni a proposito di ciò che è giusto" (La bellezza e gli oppressi, p. 119).
06/10/21
Prossima uscita collana Studi europei: "Normatività e potere", di Rainer Forst

-
We are pleased to host the following contribution by Davide Zanoni: The role of urban landscape in the aftermath of pandemic war BY DAV...
-
Siamo lieti di annunciare il programma di Europa anni '20 , a cura di Francesca Pongiglione (UniSR, IRCECP) e in collaborazione con la C...
-
Mercoledì 26 maggio alle 18.30 al Giardino di Triennale verrà inaugurata la partnership tra UniSR e Triennale Milano. L'evento è intito...